redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Sì all'aumento del contributo soggettivo per i commercialisti

Le proposte di aumento dei contributi della cassa dei Dottori commercialisti sono state approvate dalla delibera dei ministeri vigilanti – Economia e Lavoro - dell' 8 febbraio 2012. I principali punti definiti nella delibera sono: - l'aumento di un punto percentuale del contributo soggettivo dei dottori commercialisti che per il 2012 e il 2013 sarà pari all'11% e dal 2014 al 12%, e, per aiutare i versamenti volontari, si elimina la soglia limite del 17%; - il riconoscimento sine...

Causa neve, adempimenti in ritardo senza sanzioni

“L’Agenzia delle Entrate comunica che, per i contribuenti domiciliati nelle zone interessate dalle recenti eccezionali precipitazioni nevose, sarà valutata la disapplicazione per causa di forza maggiore delle sanzioni previste per ritardi nell’effettuazione degli adempimenti tributari, anche in relazione ad eventuali provvedimenti che potranno individuare le aree interessate da tali eventi”. E' il testo del conciso comunicato stampa diffuso dall'Agenzia delle entrate in data 8 febbraio 2012...

Viaggio tra le novità del CUD 2012

Entro il 28 febbraio 2012 va consegnato ai dipendenti, da parte dei datori di lavoro, il CUD 2012 che attesta i redditi corrisposti nell’anno 2011 oltre che le ritenute e le detrazioni effettuate, i contributi previdenziali versati e/o dovuti. Alcune novità contenute nel modello approvato dalle entrate: il contributo di solidarietà, la tassazione ordinaria del Tfr per indennità eccedenti il milione, la riduzione del reddito imponibile dei “giovani cervelli” rientrati in Italia.

Con la mediazione nel processo tributario si punta all'abbattimento delle cause

Per illustrare agli uffici dell'Agenzia delle entrate come affrontare l'istituto della mediazione obbligatoria nell’ambito del processo tributario, in vigore dal prossimo 1° aprile, sarà emanata ai primi di marzo una circolare interpretativa. Lo comunica Vincenzo Busa, direttore centrale del Contenzioso. Lo strumento conciliativo fa il suo ingresso nel campo tributario per mano dell'art. 32 del D.L. n. 98/2011, il quale ha disposto che “per le controversie di valore non superiore a...

Il Cdm approva le semplificazioni. Sul sindaco unico nessuna modifica

Venerdì 3 febbraio, il Consiglio dei ministri ha dato l'assenso definitivo al decreto sulle semplificazioni con un testo che è stato rimaneggiato per apportare alcune precisazioni tecniche. Nessuna modifica per la norma sul sindaco unico; chi attendeva un ripensamento del presidente Monti è rimasto deluso. Pertanto, l'articolo 35 del decreto-legge stabilisce che, per le spa, qualora lo statuto non disponga diversamente e se ricorrono le condizioni per la redazione del bilancio in forma...