- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Beni difettosi sostituiti: fuori campo Iva
Sono resi chiarimenti sul trattamento Iva con riferimento al cambio di beni risultati difettosi: l’Agenzia delle Entrate afferma che l’operazione è fuori campo Iva.
Bando elettronica innovativa (KDT JU 2023). Istruzioni per le domande
Bando europeo KDT JU 2023 per l’innovazione nel settore dei componenti elettronici: fissati termini e modalità di presentazione delle richieste di agevolazione nazionale. Entro il 3 maggio 2023 la presentazione della pre proposal.
Assegni di ricerca esenti. Ammesso il regime per rientro dei cervelli
Non è di ostacolo all’applicazione delle misure relative al rientro dei cervelli il fatto che il docente o il ricercatore percepisca assegni di ricerca esenti da Irpef. In tal senso il principio di diritto 8/2023.
Cinque per mille: elenco delle Onlus beneficiarie
Cinque per mille: a disposizione, sul sito delle Entrate, l’elenco provvisorio delle Onlus cha hanno chiesto l’accesso al beneficio.
Revisori delle cooperative, requisiti per l’ammissione
Revisori degli enti cooperativi: requisiti per l’iscrizione nell’elenco degli ispettori. Criteri per l’assegnazione degli incarichi di revisione ordinaria e straordinaria. Regole fissate dal Mimit.