- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Milleproroghe, è quasi fatta. Testo del Senato definitivo?
Per il Milleproroghe arriva il via libera dal Senato: il testo sarà quello definitivo data l’impossibilità, qualora vi fossero modifiche, di un altro passaggio alla Camera.
Biliardini e flipper: arriva l’imposta dell’8%
Illustrate le modalità di applicazione per la tassa su calciobalilla, jukebox, biliardi. Il pagamento avverrà in un'unica soluzione ed una volta all'anno. Precisazioni nella circolare n. 6 delle Dogane.
Tax credit energia e gas primo trimestre 2023: codici tributo per compensazione
Pubblicati i codici tributo per la fruizione dei bonus energetici riconosciuti a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante, primo trimestre 2023
Iscrizione a corsi delle università non statali: importi detraibili
Spese per iscrizione ai corsi di laurea di università non statali: il Mur ha fissato l’importo massimo detraibile dall’imposta sui redditi anno 2022.
Registrazione atto di locazione: senza codice fiscale per non residenti
Non è obbligatorio indicare il codice fiscale dell’affittuario in sede di registrazione di un contratto di locazione se il soggetto non risiede in Italia. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate