redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Accordi per l’innovazione, graduatoria delle domande

Accordi per l’innovazione: dopo la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione.a partire dal 1° febbraio 2023, vengono comunicate le graduatorie.


Imprese agricole, bonus per e-commerce. Comunicazione delle spese

Aperta la procedura per consentire alle imprese agricole e agroalimentari di presentare la comunicazione per avvalersi del credito d’imposta per sviluppo dell’e-commerce.


Fusione per incorporazione e bonus edilizi. Sì al trasferimento

Via libera all’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per ristrutturazioni edilizie da parte della società risultante dalla fusione o incorporante. Istruzioni per la compilazione dell’F24.


Forfettari: domanda per riduzione contributi Inps

Ancora pochi giorni per le partite IVA in regime forfettario, iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti, per chiedere all’Inps la riduzione dei contributi dovuti.


Iva sui beni Covid, si torna al periodo pre-pandemia

L’Agenzia delle Dogane avvisa del ritorno alle aliquote Iva in vigore ante Covid per la cessione dei vaccini contro il virus.