- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Detrazione IVA e reverse charge, requisiti per fatture
La Cassazione chiarisce i requisiti per la detrazione IVA e l'applicazione del reverse charge, sottolineando l'importanza di fatture dettagliate, soprattutto in caso di subappalto, per dimostrare l'inerenza delle prestazioni all'attività d'impresa.
Impianti agrivoltaici: chiarimenti sulla tassazione
L'Agenzia delle Entrate chiarisce i tre parametri da valutare, nel caso di un impianto agrivoltaico di tipo avanzato, per accertare il legame tra l'attività di produzione e vendita di energia solare e l'attività agricola principale.
Revisori di sostenibilità: istruzioni per domanda di abilitazione
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha reso noti i dettagli e le procedure per inoltrare la richiesta di autorizzazione per i revisori e le società di revisione per effettuare le verifiche di conformità dei bilanci di sostenibilità.
Decreto Bollette 2025: bonus a famiglie e sostegni alle imprese
Subito in Gazzetta il Decreto Bollette con un bonus di 200 euro alle famiglie con ISEE fino a 25mila euro. Per le imprese si segnala l’azzeramento degli oneri di sistema relativi al sostegno alle energie ricavate da fonti rinnovabili e alla cogenerazione.
Abuso del diritto: quando è legittimo il risparmio fiscale
Pubblicato il nuovo documento sull’abuso del diritto, che dettaglia l'articolo 10-bis dello Statuto del contribuente. Ferma la libertà del contribuente di gestire le proprie attività nella maniera fiscalmente più vantaggiosa.