- 14-10-2025: Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi
- 14-10-2025: DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"
- 14-10-2025: DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici
- 14-10-2025: Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS
- 14-10-2025: Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo
- 14-10-2025: Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista
- 14-10-2025: Bando PID-Next per digitalizzazione delle PMI. Proroga domande
- 14-10-2025: Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini
- 14-10-2025: Soggettività Iva dell’indennizzo da affitto di azienda
- 14-10-2025: Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro
- 14-10-2025: Avvocati: il modello di informativa sull'uso AI del CNF
- 14-10-2025: Pedaggi autostradali: rinvii adeguamenti 2020–2023 illegittimi

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Caro materiali, accesso ai contributi
Il MIT definisce modalità e scadenze per accedere al Fondo 2025 dedicato alla compensazione degli extracosti nei lavori pubblici. Previsti requisiti specifici, invio telematico e valutazione secondo ordine cronologico.
UE, nuova definizione per imprese a media capitalizzazione
La Raccomandazione UE 2025/1099 introduce una definizione ufficiale per le imprese a media capitalizzazione, con limiti dimensionali chiari e indicazioni per Stati membri, BEI e FEI.
Riordino delle detrazioni fiscali, l’Agenzia chiarisce
L’Agenzia delle Entrate chiarisce le nuove regole in materia di detrazioni fiscali: limiti alle detrazioni per redditi sopra i 75.000 €, bonus scuola a 1.000 € e aumento a 1.100 € per il mantenimento dei cani guida dei non vedenti.
Credito IVA e liquidazione giudiziale: analisi AIDC
La Norma di comportamento AIDC 230/2025 chiarisce i criteri per la compensazione e il rimborso del credito IVA nell’ambito della liquidazione giudiziale, ribadendo la tutela della par condicio creditorum e il rispetto delle regole tributarie.
ISA 2024: approvate le modifiche. Decreto in Gazzetta
Approvate le revisioni agli ISA 2024 con il decreto Mef 24 aprile 2025: aggiornamenti validi ai fini del regime premiale e dell’analisi del rischio fiscale.Il Dm è approdato nella Gazzetta Ufficiale del 28 maggio 2025.