- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Autotrasportatori: deduzioni forfetarie 2021 e compilazione modello REDDITI
Arriva, in extremis, la notizia che gli autotrasportatori possono fruire anche per il 2021 delle stesse deduzioni forfettarie per spese non documentate dell’anno scorso. L’Agenzia indica come compilare i quadri dichiarativi.
Mancata dichiarazione Iva 2021: invito alla compliance
Invito alla compliance per mancata presentazione della dichiarazione Iva 2021 - anno d’imposta 2020 – o mancanza del quadro VE. Comunicazione dalle Entrate.
E-fatture: nuova proroga per l’adesione al servizio di consultazione
Nuova proroga disposta dall’Agenzia delle Entrate del termine per effettuare l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche: la nuova data è quella del 30 settembre 2021.
Versamenti fiscali di soggetti ISA e forfetari: ufficiale il rinvio al 20 luglio
Ufficiale la proroga al 20 luglio del termine per i versamenti risultanti dalle dichiarazioni fiscali per contribuenti ISA e forfetari. Decreto in Gazzetta del 30 giugno.
Contributo a fondo perduto, nel fatturato somme non soggette ad Iva
Ai fini del Decreto Sostegni anche le somme che non sono oggetto di fatturazione IVA devono ritenersi incluse nella nozione di fatturato, generando altri componenti di reddito.