- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Precompilata IVA: dettate le regole
Diffuse le regole per la predisposizione delle bozze dei registri IVA, delle liquidazioni periodiche IVA e della relativa dichiarazione annuale. Per la precompilata IVA annuale si parte dal 1° gennaio 2022.
Aliquota Iva per auto del disabile. Riduzione successiva
Iva al 4% per l’auto del disabile anche se al momento dell’acquisto la fattura è stata emessa dal concessionario ad aliquota ordinaria. Va chiesta una nota di variazione in diminuzione.
Lavoratori distaccati in smart working: le regole per la residenza fiscale
Per i lavoratori distaccati e rientrati in Italia che lavorano in smart working la residenza fiscale segue le regole dettate dal Tuir, mancando una norma che consideri l’emergenza Covid. Così la Risposta n. 458/2021.
Bonus TV 2021. Sconto di 100 euro senza ISEE
Per la sostituzione dell’apparecchio TV non più adatto ai nuovi standard tecnologici è in arrivo il Bonus TV 2021. Giorgetti, ministro dello Sviluppo Economico, ha firmato il 7 luglio l’apposito decreto attuativo.
Cfp non spettanti. I codici tributo per restituirli
Istituiti i codici tributo per restituire, in tutto o in parte, il contributo a fondo perduto ricevuto ma non spettante. L’Agenzia delle Entrate precisa che va utilizzato il modello F24 Elide.