redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Contributo a fondo perduto Sostegni: non spetta agli eredi

Contributo a fondo perduto Sostegni al professionista: agli eredi è inibito accedere all’aiuto. Lo precisa la risposta n. 565/2021 dell’Agenzia delle Entrate.


Impresa sociale. Computo dei ricavi delle attività di interesse generale

Impresa sociale: come effettuare il computo dei ricavi per attività di interesse generale. Il mancato raggiungimento della percentuale maggiorata porta alla perdita della qualifica di impresa sociale.


Superbonus. Inizio lavori senza asseverazione e immobile sprovvisto di riscaldamento

Continuano le indicazioni dall’Agenzia delle Entrate in materia di applicabilità del Superbonus: si tratta della presentazione dell’asseverazione sismica e della necessità dell’impianto di riscaldamento.


Settembre: riprende l’attività di riscossione del Fisco

Riprenderà il 1° settembre l’attività di riscossione del Fisco, dopo la sospensione disposta, a seguito di varie proroghe, fino al 31 agosto 2021. Senza un nuovo intervento legislativo, ripartiranno cartelle di pagamento e pignoramenti.


IPCEI: incentivi a imprese su batterie e microelettronica

Con 3 decreti pubblicati in GU dal MiSE viene offerta possibilità alle imprese selezionate a partecipare agli Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo (IPCEI) di richiedere le agevolazioni su batterie e microelettronica.