redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Tutela ai lavoratori. Potere di disposizione degli Ispettori INL

La tutela della legalità dei rapporti di lavoro è interesse dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro che intende rafforzarla mediante l’utilizzo del potere di disposizione attribuito al personale ispettivo.


Preavviso bonario Inail agli intermediari

I debiti per premi Inail saranno oggetto di comunicazione di preavviso all’intermediario. La novità sarà attivata da maggio.


Compenso senza ritenuta per consulente titolare d’impresa

Al professionista senza albo che eroga prestazioni professionali non va applicata la ritenuta sul compenso se è titolare di ditta individuale registrata.


Sostegni bis. Novità su finanziamenti per imprese

Capitolo finanziamenti del Decreto Sostegni bis. In primo piano la moratoria sui finanziamenti per le imprese portata fino a dicembre 2021, ma limitata alla quota capitale.


Sostegni bis. Dalla bozza spunta un nuovo contributo a fondo perduto

Un nuovo contributo a fondo perduto per le partite Iva da affiancare a quello esistente si trova nella bozza del Decreto Sostegni bis. Imu, stop alla prima rata per commercianti.