- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Lavoratori distaccati in smart working: le regole per la residenza fiscale
Per i lavoratori distaccati e rientrati in Italia che lavorano in smart working la residenza fiscale segue le regole dettate dal Tuir, mancando una norma che consideri l’emergenza Covid. Così la Risposta n. 458/2021.
Bonus TV 2021. Sconto di 100 euro senza ISEE
Per la sostituzione dell’apparecchio TV non più adatto ai nuovi standard tecnologici è in arrivo il Bonus TV 2021. Giorgetti, ministro dello Sviluppo Economico, ha firmato il 7 luglio l’apposito decreto attuativo.
Cfp non spettanti. I codici tributo per restituirli
Istituiti i codici tributo per restituire, in tutto o in parte, il contributo a fondo perduto ricevuto ma non spettante. L’Agenzia delle Entrate precisa che va utilizzato il modello F24 Elide.
DL Sostegni bis. Ultime ore per disegnare gli aiuti per auto e centri commerciali
Numerosi gli emendamenti al Decreto Sostegni bis che devono essere preparati a dovere per il voto, previsto venerdì 9, in commissione Bilancio della Camera: aiuti per centri commerciali, incentivi per acquisto veicoli verdi, sconto Imu per blocco sfratti.
Entrate: nuovo servizio di prenotazioni appuntamenti
Un differente servizio di prenotazione appuntamenti è reso disponibile dall’Agenzia delle Entrate a partire dal 6 luglio 2021.