- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
- 12-11-2025: Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
- 12-11-2025: Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ricapitalizzazione imprese. Azioni con tetto massimo al diritto agli utili
Per la ricapitalizzazione delle imprese possono essere previste alcune tipologie di azioni societarie.
Sospensione versamenti contributi. Istruzioni per librerie e agricoli
Con la conversione del DL Cura Italia sono aggiunti librerie e vivai ai beneficiari della sospensione dei termini degli adempimenti e dei versamenti contributivi ed informativi. A fornire le istruzioni operative è intervenuto l’Inps.
Esclusione dei professionisti dal contributo del Decreto Rilancio. E’ battaglia
Il nuovo decreto Rilancio esclude i professionisti con cassa autonoma dal fruire dal contributo a fondo perduto previsto per le imprese a fronte di un calo del fatturato dovuto all'epidemia di Coronavirus.
Finanziamenti fino a 25.000 euro. Durata massima di 72 mesi
Prosegue a gran ritmo l’inoltro delle domande per i finanziamenti offerti dal Decreto Liquidità alle imprese per far fronte alla crisi economica causata dal fermo delle attività per il Coronavirus.
Decreto Liquidità. Finanziamenti alle imprese con Garanzia Italia
Da Sace-Abi l’annuncio dell’avvio dello strumento Garanzia Italia per concedere finanziamenti a favore delle imprese colpite dalla crisi economica generata dal Coronavirus, attraverso la garanzia di Sace e la controgaranzia dello Stato.