- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Nuovo Durf, più tempo per l’automatizzazione
L’automatizzazione del rilascio del certificato di regolarità fiscale per gli appalti (Durf) non sarà attuata a breve. Nel contempo, il certificato deve essere reperito presso gli uffici del territorio.
SICAF multi-comparto. Fatturazione IVA separata per comparto
In caso di SICAF multi-comparto, si deve procedere in via separata alla fatturazione delle operazioni di ogni comparto, alla liquidazione periodica dell’imposta e alla redazione della dichiarazione annuale.
Dichiarazioni di importazione. Obbligo di compilare il campo Speditore/Esportatore
Dal 5 maggio 2020, nelle dichiarazioni doganali di importazione, viene introdotto l’obbligo di compilare il campo 2 (Speditore/Esportatore).
Invio telematico dei corrispettivi. Documento commerciale per il non riscosso
Per l’operazione senza pagamento del corrispettivo, è necessario emettere un documento commerciale, specificando “corrispettivo non riscosso”; al momento del pagamento dovrà essere generato un nuovo documento commerciale.
Doppia imposizione. Non sussiste se il presupposto è diverso
La Corte di cassazione affronta la questione della doppia imposizione quando viene stabilita l’indeducibilità del compenso dell’amministratore di società.