- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cndcec: rinvio immediato per la scadenza del 16 marzo
Monito del Cndcec a non attendere il nuovo provvedimento per disporre il rinvio della scadenza del 16 marzo per il versamento del saldo Iva 2019 nonché dell’Iva e delle ritenute fiscali e previdenziali di febbraio 2020.
Credito d’imposta per il Mezzogiorno. Modello aggiornato
Aggiornamenti utili per la fruizione del credito d’imposta per il Mezzogiorno, con un nuovo modello e software. Credito d’imposta per il Mezzogiorno.
Coronavirus. Inps potenzia canali telefonici e telematici
L’Inps si adegua alle misure prese per contrastare la diffusione del Coronavirus, attraverso il potenziamento dei canali telefonici e telematici.
Coronavirus, agli sportelli delle Entrate solo per casi non differibili. E' legge il DL n. 6/2020
A causa dell’emergenza Coronavirus, le Entrate chiedono di ridurre al minimo l’accesso agli uffici da parte dei contribuenti.
Conto energia: come mantenere le tariffe incentivanti
Comunicazione entro giugno per mantenere le tariffe incentivanti del conto energia a fronte del divieto di cumulo con la “Tremonti ambiente”.