- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Codice della crisi. Nomina dei revisori e correttivi
La nomina dei revisori, obbligo imposto dal Codice della crisi, dovrà avvenire entro la data di approvazione dei bilanci relativi all'esercizio 2019. In CDM l’esame del correttivo al Codice.
Regime impatriati. Necessaria la domanda
Indicazioni dalle Entrate sull’applicazione del regime degli impatriati e sulle regole che lo prevedono.
Forfetario 2020. Per le Entrate nessun ostacolo con lo Statuto
L’Agenzia delle Entrate conferma quanto contenuto nelle risposte alle interrogazioni parlamentari del 5 febbraio scorso, in materia di modifiche alla disciplina del regime forfetario apportate dal 1° gennaio 2020.
Cndcec-Entrate. Da marzo nuovo servizio Procure e deleghe telematiche
Sarà attivo da marzo il nuovo servizio sperimentale “Procure e deleghe telematiche” che consentirà ai commercialisti di eliminare la presentazione della procura cartacea.
R.eo.co. Imposta di registro agevolata solo per banche
Le agevolazioni in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale previste in caso di immobile rinveniente da contratti di locazione finanziaria risolti per inadempienza dell'utilizzatore non sono applicabili al soggetto che non possiede la qualifica di banca o di intermediario.