- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Rinnovo per il Ccnl Autorimesse e Noleggio automezzi
Con l’ipotesi di accordo 23/10/2019 Aniasa e Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti hanno rinnovato il Ccnl per i dipendenti da imprese esercenti autorimesse, locazione automezzi. L’accordo ha decorrenza 1° gennaio 2019- 31 dicembre 2021. Le Parti scioglieranno la riserva sull'accordo entro il...
Dirigenti Aziende cooperative: assistenza sanitaria integrativa
Il 24 settembre 2019, tra Legacoop e A.G.C.I, da una parte, e Cgil, Cisl e Uil, dall’altra, è stato deciso, per il Ccnl dei dirigenti dipendenti da imprese cooperative, di confermare fino al 31 dicembre 2021 le norme relative all’assistenza sanitaria integrativa. Dal 1° gennaio 2020, previste...
Ddl di Bilancio 2020. Unificazione Imu-Tasi e altre misure
L’unificazione Imu-Tasi dal 2020 è una delle novità presenti nel testo del Ddl di Bilancio depositato al Senato (atto n. 1586). Se la norma non verrà toccata, pertanto, dal 1° gennaio dell’anno prossimo, spariranno la IUC (Imu, Tasi, Tari) e la Tasi, rimanendo solo la Tari e l’Imu.
Garante privacy e Decreto fiscale. Dati sproporzionati per l’e-fattura
L’articolo 14 del DL n. 124/2019 – Decreto fiscale collegato alla Manovra – dedicato alla memorizzazione dei file delle fatture elettroniche per gli otto anni successivi a quello di presentazione della dichiarazione di riferimento, preoccupa il Garante.
Ddl di Bilancio 2020. I nodi plastic tax e auto aziendali
Ora che il Ddl di Bilancio 2020 ha iniziato il percorso di approvazione in Parlamento, si cerca di studiare miglioramenti per le misure più stringenti. Due su tutte: plastic tax e auto aziendali.