redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Faq Mise su bandi Agrifood, Fabbrica intelligente, Scienze della vita

Il credito di imposta per le attività di ricerca e sviluppo e gli incentivi Fabbrica intelligente, Agrifood, Scienze della vita e Calcolo ad alte prestazioni, sono cumulabili.


Aggiornamento dei registri immobiliari. Pagamenti con F24

Modifiche in arrivo per il pagamento delle imposte ipotecarie riferite all’aggiornamento dei registri immobiliari.


Decreto fiscale in Gazzetta. Limiti alle compensazioni, contanti, pagamenti elettronici

Si materializza una parte della prevista Manovra 2020 con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 26 ottobre 2019 del Decreto fiscale – Decreto legge n. 124/2019 - collegato alla legge di Bilancio.


Rating di legalità. Nuova piattaforma web

L’Agcm - Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato - ha realizzato una piattaforma web per semplificare la modalità di richiesta, per le imprese, delle domande di rating di legalità.


Legge di Bilancio e Decreto fiscale. Limiti agli sconti Irpef del 19% e alle compensazioni

La legge di Bilancio 2020, attesa per la fine di ottobre in Parlamento, riserverà ai contribuenti oltre un certo reddito riduzioni degli sconti Irpef, non tutti ma quelli con aliquota al 19%.