- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Simulazione della malattia. Licenziamento o sanzione conservativa?
Il giudice può ritenere legittimo il licenziamento per giusta causa di un dipendente anche se il Ccnl prevede una sanzione minore? Al quesito risponde la sentenza n. 21616 del 22 agosto 2019 della Corte di cassazione.
ZFU Sisma centro Italia. L’elenco dei beneficiari
Dal MiSE arriva il decreto che indica i soggetti ammessi alle agevolazioni previste per la Zona Franca Urbana del centro Italia.
Cedolare secca per locali commerciali con canone variabile
La possibile applicazione del regime della cedolare secca ad un locale commerciale il cui canone di locazione è composto anche da una quota variabile è l’oggetto della risposta dell’agenzia delle Entrate fornita il 23 agosto 2019.
Riorganizzazione societaria tra soci di prima e di seconda generazione. Ravvisato abuso del diritto
L’agenzia delle Entrate fornisce parere sulla legittimità della riorganizzazione societaria tra soci di prima e di seconda generazione.
Sequestro preventivo. Cancellazione solo con sgravio della pretesa erariale
La Corte di cassazione, con sentenza n. 36309/2019, interviene a specificare quale atto consente di annullare il sequestro preventivo, in caso di omessi versamenti Iva.