- 20-08-2025: Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia
- 20-08-2025: Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate
- 20-08-2025: Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?
- 20-08-2025: Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo
- 20-08-2025: Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia
- 20-08-2025: Rap web: nuova guida online dell’Agenzia delle Entrate
- 20-08-2025: Agenzia delle Entrate: soggetto unico sul piano processuale
- 20-08-2025: Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere
- 20-08-2025: Dogane, nuove regole sui depositi fiscali e di accisa
- 20-08-2025: Carta “Dedicata a te” 2025: bonus spesa da 500 euro

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Legge di delegazione europea per il 2018. Dlgs 231/2001 con nuovi reati
La legge di delegazione europea per il 2018 - legge n. 117 del 4 ottobre 2019 - è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 18 ottobre e contiene le disposizioni di deleghe legislative utili per il recepimento di direttive ed altri atti dell'Unione Europea.
Manovra 2020. Professionisti contro la revisione della flat tax
La prevista sostituzione della flat tax al 15% con il calcolo analitico, inserita nei documenti della Manovra 2020, sta scaldando gli animi dei professionisti. Viene condiviso, invece, il passo indietro sull’istituzione di un conto corrente dedicato per imprese individuali e lavoratori.
Ccnl Elettrici: accordo di rinnovo
Ha decorrenza 1° gennaio 2019-31 dicembre 2021 il rinnovo del Ccnl per i lavoratori addetti al settore elettrico siglato il 9 ottobre 2019 tra Eletticità Futura, Utilitalia, Enel S.p.a., GSE-Gestore dei servizi energetici Spa, Terna S.p.a.- Rete elettrica nazionale Spa, Energia libera e Filctem...
Manovra 2020. No alla proroga dei versamenti 2019 per i soggetti ISA
Il giorno dopo l’approvazione da parte del Governo della Manovra 2020 si fanno strada conferme e smentite sulle ipotesi avanzate precedentemente. Manovra 2020. Soggetti Isa: no alla proroga del versamento di novembre 2019
Manovra 2020 e Decreto fiscale approvati dal Governo
Cuneo fiscale solo per lavoratori, tracciabilità dei pagamenti, compensazioni sopra 5.000 euro con dichiarazione. Con una seduta terminata alle 4.35 del 16 ottobre, il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto-legge contenente disposizioni urgenti in materia fiscale e il Ddl recante il Bilancio 2020.