- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Regime per Impatriati. Iscrizione all’Aire non necessaria
L’agenzia delle Entrate, con due risposte ad interpelli del 25 giugno 2019, fa luce sul regime fiscale agevolato per gli impatriati. La mancata iscrizione all’Aire, si specifica, non è di ostacolo all’agevolazione.
Rottamazione-ter. La risposta dell’AeR sulla domanda di definizione
E’ in corso l’invio, da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, delle comunicazioni delle somme dovute a seguito della presentazione di adesione alla rottamazione-ter.
Amministratori di condominio: indennità di vacanza contrattuale
Con accordo 18 giugno 2019 Saci e Cisal Terziario hanno determinato l’indennità di vacanza contrattuale destinata ai lavoratori ai quali si applica il Ccnl per i dipendenti degli studi professionali che amministrano condomini o immobili, società di servizi integrati alla proprietà immobiliare,...
Dl Crescita. Imu agricola agevolata e avvisi parziali senza contraddittorio
Il Decreto Crescita sta ultimando il suo percorso legislativo per essere convertito in legge dello Stato entro il 29 giugno prossimo. Durante il tragitto ha imbarcato numerose norme tra cui l’interpretazione autentica relativa all’Imu per le società agricole, le novità in materia di contraddittorio.
Legittimi gli studi di settore. Diritto al contradditorio accertato caso per caso
Va a vuoto la riproposizione di eccezione di illegittimità costituzionale della disciplina degli studi di settore presentata da una società. Tali strumenti, osserva la Corte di cassazione, sono legittimi dal punto di vista costituzionale.