- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
- 12-11-2025: Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
- 12-11-2025: Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Sisma bonus. Permesso di costruire dal 2017
L’agenzia delle Entrate fornisce alcune specificazioni in merito alle detrazioni per interventi di riduzione del rischio sismico (Sisma bonus).
Gualtieri, arriva la Web tax. Ecofin, ridotta la lista dei paradisi fiscali
La Web tax sarà attuata in Italia con il nuovo anno. E’ quanto annunciato dal ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, dopo il vertice dell’Ecofin di ieri, tenuto a Lussemburgo.
Giustificativi delle spese dei dipendenti. Dematerializzazione e conservazione
Ulteriori precisazioni sono fornite in merito alla dematerializzazione delle note spese e dei relativi giustificativi dei dipendenti.
Decreto antievasione. Stretta sulle compensazioni
E’ incessante il lavoro del Governo per presentare al più presto il decreto legge antievasione e il Ddl di bilancio. Intanto ieri il Senato ha dato l’approvazione alla risoluzione di maggioranza della Nadef.
Manovra 2020. Gualtieri, no al Daspo per commercialisti. Rimangono gli ISA
Dal ministro dell'Economia, Gualtieri, arrivano smentite e conferme su voci allarmanti giunte nei giorni scorsi in merito a misure da inserire nella nuova Manovra.