- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Studi di settore. Comunicazioni di anomalie per triennio 2015-2017
Le tipologie di anomalie nei dati degli studi di settore, per il triennio 2015-2016-2017, sono state individuate dall’agenzia delle Entrate.
Certificato unico dei debiti tributari. Modello per la richiesta
L’agenzia delle Entrate rende disponibile il modello per la richiesta e il rilascio del certificato unico dei debiti tributari, accompagnato dalle istruzioni, previsto dal Codice della crisi d’impresa (Dlgs n. 14/2019).
Detassazione dei premi di risultato. Risultato incrementale e periodo congruo
L’agenzia delle Entrate fornisce precisazioni in tema di detassazione dei premi di risultato. L’agevolazione fiscale sui premi di risultato richiede la verifica degli incrementi produttivi dopo un periodo definito congruo.
Edilizia: aliquote contributive al Fnape per la Sicilia
Il 16 aprile 2019 è stato siglato un accordo in materia di aliquote contributive al Fnape per le Casse Edili/Edilcasse della regione Sicilia. L’accordo è stato sottoscritto da Associazione nazionale costruttori edili, Aci-Produzione e Lavoro, Anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae...
Fatture senza numero REA. Nota di variazione non necessaria
Il numero di iscrizione al REA non è un dato obbligatorio ai fini della fattura Iva. Non è, quindi, necessario emettere una nota di variazione per le fatture spedite al Sistema di interscambio e regolarmente contabilizzate.