- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Consolidato e perdite pregresse. Trasferimento di eccedenze di interessi passivi
L’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al trasferimento delle eccedenze di interessi passivi al consolidato in presenza di perdite anteriori all’ingresso nel gruppo.
Causali contributo soppresse per F24 e F24EP
Sono state definitivamente soppresse alcune causali contributo utilizzabili con i modelli F24 e F24EP. L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 66 del 10 luglio 2019, ha provveduto, su istanza dell’Inps, ad eliminare le seguenti casuali contributo: DINS - Crediti previdenziali; DMV - Crediti...
Detrazione Iva negata solo con prova dell’indebito vantaggio fiscale
In caso di operazioni di cessioni a catena, è ammesso negare la detrazione Iva solo qualora il Fisco riesca a dimostrare l’indebito vantaggio ottenuto. E’ la conclusione raggiunta dalla Corte di giustizia Ue inerente alla causa C-273/18.
Fondazioni lirico sinfoniche: contratti a tempo determinato
Il 4 luglio 2019 Anfols e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Fials-Cisal, hanno sottoscritto un verbale di accordo volto ad introdurre un regime transitorio in materia di contratti di lavoro a tempo determinato per i dipendenti dalle Fondazioni liriche e sinfoniche.E' stato convenuto che la durata...
Inerenza del costo all’attività d’impresa. Indeducibilità senza la prova
Il tema dell’inerenza tra costi ed attività dell’impresa è al centro dell’ordinanza n. 18391 del 9 luglio 2019 della Corte di cassazione.