- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cedolare secca per negozi commerciali solo per persone fisiche
La possibilità di optare per la cedolare secca è ammessa per i soggetti persone fisiche, comproprietari di immobili, che non agiscono nell’esercizio di attività d’impresa o lavoro autonomo, anche nel caso di affitto di locali commerciali.
Anc-Confimi. Retrodatazione delle fatture elettroniche differite
Nelle fatture elettroniche differite è possibile indicare come data anche quella dell’ultimo giorno del mese di effettuazione delle operazioni. E’ una delle interpretazioni fornite dall’Associazione nazionale commercialisti (Anc) e Confimi Industria.
Apporti in denaro dai soci partecipanti alla fondazione. Non rilevano come ricavi
Gli apporti in denaro ricevuti da una fondazione da parte di soggetti terzi, trattati come versamenti in conto capitale, sono al centro della risposta n. 255 del 17 luglio 2019 fornita dall’agenzia delle Entrate.
Videoforum Isa. Dati precalcolati e modificabilità
I contribuenti non sono tenuti ad intervenire sui dati precalcolati Isa. Il rapporto tra contribuente e dati precalcolati Isa è stato affrontato durante la videoconferenza sui nuovi Isa (indici sintetici di affidabilità fiscale) organizzata dal Cndcec.
Dirigenti Terziario: proroga scadenza del Ccnl
Con verbale di accordo dell’11 luglio 2019, Confcommercio Imprese per l’Italia e Manageritalia hanno prorogato al 31 dicembre 2019 la scadenza del Ccnl 21 luglio 2016 per i dirigenti di aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi.