redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Fatture semplificate, limite aumentato. Decreto Mef in Gazzetta

E’ arrivata l’ufficialità per il decreto Mef che aumenta l’importo che ammette il rilascio della fattura semplificata. Il decreto 10 maggio 2019, emesso dal ministero dell’Economia, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 120 del 24 maggio 2019.


Ritardato pagamento delle cartelle. Interessi di mora ridotti

Prevista una diminuzione per gli interessi di mora per ritardato pagamento delle cartelle esattoriali. Con provvedimento prot. 148038 del 23 maggio 2019, l’agenzia delle Entrate fissa, a decorrere dal 1° luglio 2019, la misura al 2,68 per cento annuo.


Tavolo tecnico CDL-Minlavoro. ANF, Durc e Resto al Sud

Novità per i consulenti del lavoro, che potranno fare da intermediari per richiedere gli assegni per il nucleo familiare (ANF), utilizzando il portale dell’Inps.


5 per mille 2019. Elenchi definitivi

A pochi giorni dalla pubblicazione degli elenchi provvisori, l’agenzia delle Entrate rende noti, il 24 maggio 2019, gli elenchi definitivi dei nuovi iscritti alle categorie del volontariato, delle associazioni sportive dilettantistiche e della ricerca, ammessi al 5 per mille.


Antiriciclaggio. Linee guida dal Cndcec

Il Consiglio Nazionale dei commercialisti ha pubblicato, in materia di antiriciclaggio, le Linee guida per la valutazione del rischio, l’adeguata verifica della clientela, la conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni.