- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Regime forfetario. E’ causa ostativa il controllo diretto nella Srl
Con riferimento al tema di grande attualità – il regime forfetario – arrivano altri chiarimenti, dopo la recente circolare n. 9/E/2019, che riguardano le cause ostative alla sua applicazione.
Istanza di cooperazione rafforzata delle imprese estere. Regole attuative
L’agenzia delle Entrate fissa le regole della competenza per l’istanza di accesso alla procedura di cooperazione e collaborazione rafforzata da parte delle imprese estere.
FonARCom, avviso pubblico per la formazione continua
Per favorire nuove imprese costituite nel settore del digitale e dell’innovazione, dove il fulcro principale è rappresentato dalla formazione, FonARCom è intervenuto con un apposito avviso pubblico.
Edilizia industria e cooperative: nuove regole per l'apprendistato
Con accordo 4 aprile 2019 Ance, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative-Lavoro e Servizi, Agci Produzione e Lavoro e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno definito, in riferimento ai Ccnl edile industria e cooperative, la nuova disciplina in materia di apprendistato per i contratti...
Nuovi minimi retributivi per Ccnl Legno pmi Confapi
Con verbale di accordo 9 aprile 2019 Unital Confapi e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno definito i nuovi minimi retributivi a decorrere dal 1° marzo 2019 per i lavoratori della piccola e media industria del legno, del sughero, del mobile e dell’arredamento e per le industrie boschive e...