- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Addizionale Ires per intermediari finanziari. Codici tributo
Sono stati resi noti i codici tributo che gli intermediari finanziari devono utilizzare per versare l’acconto e il saldo dell’addizionale Ires.
Dl Crescita. Riproposti specializzazioni e affitti d’azienda per commercialisti
Alcuni emendamenti al Dl Crescita presentati in sede di commissioni riunite Bilancio-Finanze alla Camera toccano da vicino i professionisti. Fa nuovamente il suo ingresso, infatti, il riconoscimento delle specializzazioni per i commercialisti.
Direttiva antiriciclaggio. Osservazioni di commercialisti e avvocati
Consiglio nazionale dei commercialisti e Consiglio nazionale forense hanno diffuso le osservazioni riguardanti lo schema di decreto legislativo che recepisce la quinta direttiva comunitaria antiriciclaggio (2018/843/Ue).
Dl Crescita. Nuovi termini per Rottamazione ter e Saldo e stralcio. Novità su Ires
Sono circa 1.300 gli emendamenti al DL Crescita che sono stati presentati nel termine previsto (ore 18.00 del 15 maggio) nelle commissioni Finanze e Bilancio alla Camera. Nuova data per la rottamazione delle cartelle e il saldo e stralcio: 31 luglio.
Imposta di bollo su e-fatture. In arrivo la sanatoria
Nel corso del Forum Pa 2019, tenutosi a Roma il 14 maggio 2019, sono stati forniti chiarimenti da parte dell’Amministrazione finanziaria in merito alla sanatoria per l’imposta di bollo sulle e-fatture.