- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cemento industria: rinnovo e nuovi minimi tabellari
Il 29/5/2019 Federmaco e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno sottoscritto un accordo di rinnovo del Ccnl 24 novembre 2015 per i dipendenti dalle aziende esercenti la produzione del cemento, della calce e suoi derivati, del gesso e relativi manufatti, delle malte e dei materiali di base per le...
ISA. Modifiche alle specifiche tecniche. Ancora attesa per il software di calcolo
L’agenzia delle Entrate emana un provvedimento che modifica alcune specifiche tecniche per l’applicazione degli ISA 2019, anno d’imposta 2018.
Modifiche alla partecipazione all’utile. Diritto di recesso per soci minoritari
Possono recedere dalla società i soci minoritari se la modifica dello statuto limita la distribuzione dei dividendi ai partecipanti alla compagine sociale. Il singolare assunto è contenuto nella sentenza della Corte di cassazione n. 13845 del 22 maggio 2019 .
Rivalutazione dei beni immobili esclusa senza iscrizione in bilancio
Non è possibile avvalersi della rivalutazione dei beni per i manufatti insistenti sull’area demaniale, in quanto manca l’iscrizione in bilancio.
Regime forfetario e contratto di somministrazione. L’utilizzatore è il riferimento
Nuove precisazioni in tema di applicazione del regime forfetario e cause ostative. Nella risposta n. 179 del 4 giugno 2019, l’agenzia delle Entrate si sofferma sul caso della somministrazione di lavoro.