- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Principio contabile IFRS 9 analizzato da Assonime
Il nuovo principio contabile IFRS 9, che sostituisce lo IAS 39, è al centro dell’analisi di Assonime che se ne occupa con circolare n. 12 del 2 giugno 2019. L’IFRS 9 è applicabile in via obbligatoria a partire dai bilanci degli esercizi che hanno inizio dal 1° gennaio 2018, ed ha innovato...
Metalmeccanica industria: nuovi minimi tabellari
Con effetto dal 1° giugno 2019, il verbale di incontro 30/5/2019 tra Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom e Uilm ha definito i nuovi importi dei minimi tabellari, dell’indennità di trasferta e dell’indennità di reperibilità.
Edilizia: aliquote Fnape
Con accordo 14 maggio 2019 Ance, Aci Pl, Anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai, Confapi – Aniem e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno rettificato ed integrato quanto stabilito in materia di aliquote Fnape nell’accordo del 3 aprile 2019.
ZFU Sisma Centro Italia. Proroga delle agevolazioni già concesse e nuovo bando
Nuove indicazioni arrivano dal MiSE aventi ad oggetto le agevolazioni per la ZFU Sisma Centro Italia.
Bonus per attività di R&S. Agevolabile l’attività dell’amministratore
L’agenzia delle Entrate chiarisce la portata del bonus per attività di ricerca e sviluppo, con riferimento all’attività svolta dall’amministratore unico della società.