- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
MiSE riconosce Torino area di crisi industriale complessa
Il ministero dello Sviluppo Economico ha riconosciuto il Sistema Locale del Lavoro di Torino quale area di crisi industriale complessa. Il decreto del 16 aprile 2019, che attua l’ammissione, è stato pubblicato sul sito MiSE.
Cooperazione fiscale Ue. Nuovo programma Fiscalis 2021-2027
E’ stato definitivamente approvato dal Parlamento europeo il programma Fiscalis 2021-2027, riguardante la cooperazione fiscale tra gli stati Ue. Con l’accordo trovato il 17 aprile 2019, l’intento è di incrementare lo scambio d’informazioni tra le amministrazioni fiscali, per evitare di incorrere...
Istanza di cooperazione rafforzata delle imprese estere. Regole attuative
L’agenzia delle Entrate fissa le regole della competenza per l’istanza di accesso alla procedura di cooperazione e collaborazione rafforzata da parte delle imprese estere.
Regime forfetario. E’ causa ostativa il controllo diretto nella Srl
Con riferimento al tema di grande attualità – il regime forfetario – arrivano altri chiarimenti, dopo la recente circolare n. 9/E/2019, che riguardano le cause ostative alla sua applicazione.
Nuovi minimi retributivi per Ccnl Legno pmi Confapi
Con verbale di accordo 9 aprile 2019 Unital Confapi e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno definito i nuovi minimi retributivi a decorrere dal 1° marzo 2019 per i lavoratori della piccola e media industria del legno, del sughero, del mobile e dell’arredamento e per le industrie boschive e...