- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Accertamento. Dati del Pc del professionista acquisibili senza autorizzazione
I dati nel Pc dello studio del professionista sono acquisibili dalla Guardia di Finanza senza apposita autorizzazione dell’autorità giudiziaria. In questo senso l’ordinanza n. 6486 del 6 marzo 2019 della Corte di cassazione.
Fiori recisi. Pubblicato il Ccnl
Il 18/12/2018 tra l’Ancef e Flai Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil è stato siglato il Ccnl per i dipendenti da Aziende esercenti la lavorazione, il commercio, il trasporto, l’esportazione e l’importazione all’ingrosso di fiori freschi recisi, verde e piante ornamentali per imprese commerciali,...
Società non operativa. Rimborso Iva anche senza interpello
Con riferimento all’Iva, è possibile dar luogo alla detrazione dell’imposta per la società non operativa anche in assenza di interpello disapplicativo. E’ quanto sostenuto dalla Corte di cassazione, con ordinanza n. 6215 del 4 marzo 2019.
Impresa agricola con annesso agriturismo. Deducibilità segue l‘inerenza
La gestione di due attività diverse sugli stessi beni, con diversa contabilità e diverso regime di deduzione Iva, comporta che, per la detraibilità Iva del costo sostenuto, occorre rifarsi al principio dell’inerenza con l’attività esercitata.
Iperammortamento. Applicazione nel settore della sanità
Iperammortamento anche per alcuni investimenti in beni strumentali del settore sanitario (Sanità 4.0). Il MiSE, con circolare n. 48160 dell’1 marzo 2019, ha fornito chiarimenti sull’applicazione della disciplina dell’iperammortamento al settore sanitario, individuando le apparecchiature e gli altri...