redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Edilizia industria e cooperative: nuove regole per l'apprendistato

Con accordo 4 aprile 2019 Ance, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative-Lavoro e Servizi, Agci Produzione e Lavoro e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno definito, in riferimento ai Ccnl edile industria e cooperative, la nuova disciplina in materia di apprendistato per i contratti...


FonARCom, avviso pubblico per la formazione continua

Per favorire nuove imprese costituite nel settore del digitale e dell’innovazione, dove il fulcro principale è rappresentato dalla formazione, FonARCom è intervenuto con un apposito avviso pubblico.


Memorizzazione e invio corrispettivi telematici. Decreto Mef in consultazione

Il Mef ha avviato, dal 12 aprile 2019, una consultazione pubblica riguardante il decreto sull’individuazione di specifici casi di esonero dall’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri.


Professionista, più rapido il passaggio al regime forfettario

Precisazioni vengono fornite dall’agenzia delle Entrate sul passaggio al regime forfetario da parte di un professionista. E' possibile senza il decorso del triennio.


Rottamazione-ter. Delega cartacea all’intermediario per soggetti Iva

Novità arrivano dall’agenzia delle Entrate-Riscossione (Ader) in materia di deleghe all’intermediario fiscale per la rottamazione delle cartelle esattoriali. Delega cartacea per i contribuenti Iva.