- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Tax credit cinema. Cessione a soggetti specifici
E’ possibile trasferire il tax credit digitalizzazione per impianti delle sale cinematografiche attraverso la cessione di ramo d’azienda e successiva cessione della partecipazione ad altra società dello stesso settore.
AIDC, fatturazione elettronica. Bene l’operato di AdE ma servono migliorie
L’avvio della fatturazione elettronica, a meno di due mesi dall’entrata in vigore, non ha dato come risultato il temuto caos. L’Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC) rende merito all'Agenzia delle Entrate e al Mef dello sforzo compiuto.
Fondo per assistenza sanitaria dei Poligrafici
Con riferimento ai dipendenti di aziende editrici e stampatrici di giornali quotidiani ed agenzie di stampa, la Federazione italiana editori giornali, l’Associazione stampatori italiana giornali con il Sindacato lavoratori comunicazione, la Federazione informazione spettacolo telecomunicazioni e Uil comunicazione hanno siglato l'accordo sindacale 11 febbraio 2019, individuando in “Salute Sempre” il Fondo di assistenza sanitaria integrativa. E' previsto un contributo complessivo, a totale carico dell’azienda, di € 120,00 annui per ciascun lavoratore.
Legno e arredamento industria: nuovi minimi retributivi
Con verbale di accordo 11 febbraio 2019, FederlegnoArredo con Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, con riferimento al Ccnl legno, mobile, sughero e boschivi forestali, hanno fissato i nuovi minimi retributivi a decorrere dal 1° gennaio 2019. Gli incrementi relativi ai mesi di gennaio e febbraio...
Agenzie marittime ed aeree: periodo di stagionalità
Con verbale di accordo 29 gennaio 2019 Federagenti con Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti hanno integrato l’articolo 11 bis del vigente Ccnl Agenzie marittime ed Aeree, con riferimento al periodo di stagionalità. Le Parti hanno stabilito che la stagionalità opera solo nel periodo compreso tra il 1°...