redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

DL fiscale all’esame. Imprese più agevolate nella transazione fiscale

E' previsto per oggi l'inizio dell’iter del Dl fiscale – n. 119/2018 – davanti alla commissione Finanze del Senato. Fino al 7 novembre è possibile presentare emendamenti. Dal servizio studi di Camera e Senato sono arrivate delle osservazioni in merito alle disposizioni contenute nel decreto legge,...


AIDC su Riforma Ordinamento Professionale. Riconoscimento di incaricato di pubblico servizio

Il riconoscimento della previsione del ruolo di incaricato di pubblico servizio nello svolgimento dell’attività professionale del commercialista. E’ una delle proposte in merito alla riforma dell’Ordinamento Professionale presentate dall’AIDC ed accolte nel corso dell’Assemblea dei Presidenti degli...


Credito d’imposta Cinema, produzione nazionale. Variazione piani di utilizzo

I soggetti interessati al credito d’imposta “tax credit produzione nazionale” possono effettuare l’aggiornamento del piano di utilizzo delle domande già inoltrate. Lo comunica la direzione generale Cinema del ministero dei Beni e delle Attività culturali (Mibac) con avviso del 24 ottobre...


Nuovo CCNL Clero – Istituti di sostentamento

Il 18 ottobre 2018 l’Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero (con l’assistenza della Confederazione Generale Italiana del commercio, del turismo, dei servizi, delle professioni e delle piccole e medie imprese) e Fisascat Cisl, Filcams Cgil hanno stipulato il contratto collettivo nazionale...


UE. Va sanzionato l’abuso di contratti a termine

La Corte di giustizia europea si è espressa sui principi che devono sottendere ai contratti di lavoro a tempo determinato. La controversia è stata attivata da una dipendente di un ente lirico che tra il 2007 e il 2011 ha lavorato sempre sulla base di contratti a termine: la lavoratrice ha...