redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Revisori legali e Cdl insieme per la formazione interprofessionale

Un protocollo d'intesa sulla formazione interprofessionale in materia di revisione legale è stato sottoscritto da revisori e consulenti del lavoro. Si tratta del primo protocollo in Italia ed in Europa stretto fra un organismo di natura ordinistica e uno non ordinistico, ma riconosciuto a livello...


Lapidei industria: modifiche alla classificazione del personale

Il verbale di accordo 6 aprile 2018, siglato tra Confindustria Marmomacchine, Confindustria Livorno Massa Carrara, Anepla e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, ha definito le modifiche all’art. 5 (“ Classificazione del personale”) e all’art. 23 (“Passaggi di qualifica”) del Ccnl Lapidei industria...


Oreficeria industria: accordo sui minimi tabellari

In data 6 giugno 2018, Federorafi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, in adempimento di quanto stabilito nel Ccnl Oreficeria industria del 18 maggio 2017, hanno fissato i nuovi importi dei minimi tabellari a valere dal 1° giugno 2018 al 31 maggio 2019.


Nuovi minimi retributivi per Ccnl Metalmeccanica pmi Confapi

Con verbale di accordo del 5/6/2018, Unionmeccanica-Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, in attuazione di quanto previsto dal rinnovo del Ccnl 3 luglio 2017, hanno definito i nuovi importi dei minimi retributivi, dell’indennità di trasferta e dell’indennità di reperibilità a decorrere dal 1°...


Neo residenti. Codice tributo per l’imposta sostitutiva

Istituito il codice tributo per i soggetti che aderiscono al regime opzionale sostitutivo dell’IRPEF sui redditi prodotti all’estero (neo residenti). Neo residenti: imposta in F24 ELIDE con codice “NRPP” Per le persone fisiche che sono in possesso dei requisiti richiesti e che trasferiscono la...