- 06-08-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026
- 06-08-2025: Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 06-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 06-08-2025: CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025
- 06-08-2025: Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo
- 06-08-2025: Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno
- 06-08-2025: Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati
- 06-08-2025: Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi
- 06-08-2025: Ricerca e sviluppo: esclusa la retroattività dei criteri del Manuale di Frascati
- 06-08-2025: Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere
- 06-08-2025: Albo CTU incompatibile con elenco speciale commercialisti
- 06-08-2025: Famiglie monogenitoriali: graduatoria bando 2024 di Cassa Forense
- 06-08-2025: Polizze catastrofali obbligatorie: chiarimenti MIMIT
- 06-08-2025: Periodo di comporto: vanno escluse le assenze per COVID-19

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cedolare secca per affitti a studenti tramite cooperative
E’ possibile beneficiare della cedolare secca per le case affittate agli studenti universitari tramite cooperative edilizie o enti senza scopo di lucro, senza che l’abitazione sia messa a disposizione del Comune. L’agenzia delle Entrate, attraverso la consulenza giuridica 956-40/2018 richiesta da...
Decontribuzione contratti di solidarietà. Presentazione istanze con Pec
Ci sono 10 giorni di tempo a disposizione per presentare le istanze di decontribuzione, a valere sul fondo 2018, per i contratti di solidarietà industriali di tipo A, stipulati al 30 novembre 2018 ovvero in corso nel secondo semestre 2017. Con notizia del 30 ottobre 2018, il ministero del Lavoro...
Cumulo pensione e lavoro autonomo. Dichiarazione all’Inps
I pensionati che hanno svolto attività di lavoro autonomo sono chiamati a comunicare i relativi redditi all’Inps, presentando la dichiarazione dei redditi anno 2017. Al riguardo, il messaggio Inps n. 4018 del 29 ottobre 2018 delinea i soggetti chiamati all’adempimento, che va effettuato entro il 31...
Imprese sociali: nuovo contratto con minimi retributivi
Ha validità 1° settembre 2017 - 31 agosto 2020 il CCNL siglato il 19 settembre 2017 tra Copimi, la Federazione delle organizzazioni di volontariato “Pier Giorgio Frassati” e Fitesc (Federazione italiana terzo settore e cooperazione), Conf.A.S.I. (Confederazione autonoma sindacati italiani), per i...
Danno biologico. Rivalutazione degli indennizzi
L’Inail determina la misura della rivalutazione degli indennizzi dovuti per danno biologico, a decorrere dal 1° luglio 2018. Con circolare n. 41 del 29 ottobre 2018, l’Istituto assicuratore offre spiegazioni sul meccanismo che prevede la rivalutazione automatica su base annua delle prestazioni...