- 06-08-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026
- 06-08-2025: Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 06-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 06-08-2025: CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025
- 06-08-2025: Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo
- 06-08-2025: Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno
- 06-08-2025: Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati
- 06-08-2025: Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi
- 06-08-2025: Ricerca e sviluppo: esclusa la retroattività dei criteri del Manuale di Frascati
- 06-08-2025: Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere
- 06-08-2025: Albo CTU incompatibile con elenco speciale commercialisti
- 06-08-2025: Famiglie monogenitoriali: graduatoria bando 2024 di Cassa Forense
- 06-08-2025: Polizze catastrofali obbligatorie: chiarimenti MIMIT
- 06-08-2025: Periodo di comporto: vanno escluse le assenze per COVID-19

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
DL fiscale all’esame. Imprese più agevolate nella transazione fiscale
E' previsto per oggi l'inizio dell’iter del Dl fiscale – n. 119/2018 – davanti alla commissione Finanze del Senato. Fino al 7 novembre è possibile presentare emendamenti. Dal servizio studi di Camera e Senato sono arrivate delle osservazioni in merito alle disposizioni contenute nel decreto legge,...
Giornalisti (Uspi): Stesura del Ccnl
Definita la stesura del Ccnl 24 maggio 2018 per la regolamentazione delle prestazioni lavorative dei giornalisti professionisti e pubblicisti e dei praticanti in regime di lavoro subordinato. Il contratto, sottoscritto dall’Uspi (Unione stampa periodica italiana) e dalla Fnsi (Federazione nazionale...
Credito d’imposta Cinema, produzione nazionale. Variazione piani di utilizzo
I soggetti interessati al credito d’imposta “tax credit produzione nazionale” possono effettuare l’aggiornamento del piano di utilizzo delle domande già inoltrate. Lo comunica la direzione generale Cinema del ministero dei Beni e delle Attività culturali (Mibac) con avviso del 24 ottobre...
AIDC su Riforma Ordinamento Professionale. Riconoscimento di incaricato di pubblico servizio
Il riconoscimento della previsione del ruolo di incaricato di pubblico servizio nello svolgimento dell’attività professionale del commercialista. E’ una delle proposte in merito alla riforma dell’Ordinamento Professionale presentate dall’AIDC ed accolte nel corso dell’Assemblea dei Presidenti degli...
Nuovo CCNL Clero – Istituti di sostentamento
Il 18 ottobre 2018 l’Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero (con l’assistenza della Confederazione Generale Italiana del commercio, del turismo, dei servizi, delle professioni e delle piccole e medie imprese) e Fisascat Cisl, Filcams Cgil hanno stipulato il contratto collettivo nazionale...