- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Concordato preventivo in continuità. Variazione Iva dopo il riparto
Si forniscono istruzioni in merito all’emissione della nota di variazione Iva, in caso di concordato preventivo in continuità, da parte dei creditori chirografari insoddisfatti. Dopo il riparto, possibille emttere la nota di variazione A seguito della infruttuosità della procedura concorsuale, in...
A dicembre appuntamento con l’acconto Iva. Modalità di riversamento all’Erario
Un appuntamento con le casse del Fisco che si presenta ogni anno è la scadenza per il versamento dell’acconto Iva, da effettuare entro il 27 dicembre. Tenuti all’obbligo sono i contribuenti Iva che effettuano le liquidazioni periodiche Iva, mensili o trimestrali. Gli esclusi Sono esclusi...
Raggruppamento temporaneo di imprese. Obblighi di fatturazione ricadono sulle singole associate
Gli obblighi di fatturazione in caso di raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) istituito per l’esecuzione di un appalto pubblico è il contenuto del principio di diritto n. 17, del 17 dicembre 2018, emesso dall’agenzia delle Entrate. L’A.F. fa presente che il rapporto che si instaura tra le...
Voucher digitalizzazione Pmi. Differito il termine di ultimazione delle spese
Il MiSE decreta una nuova proroga riguardante il termine per l’ultimazione delle spese progettuali relative al voucher per la digitalizzazione delle Pmi, la misura che riconosce un contributo di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all'adozione di interventi di digitalizzazione dei...
ANC, ricorso giudiziario sull’e-fattura. AIDC si dissocia
Si apre un canale giudiziario per l’entrata in vigore, dal 1° gennaio 2019, dell’obbligo della fatturazione elettronica. Ma portare il caso davanti alla magistratura non è stato accolto da tutti con favore. Vediamo i fatti. ANC presenta ricorso in via d’urgenza per il differimento Come palesato...