- 05-08-2025: Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi
- 05-08-2025: Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente
- 05-08-2025: DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro
- 05-08-2025: Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 05-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 05-08-2025: Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate
- 05-08-2025: Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti
- 05-08-2025: ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico
- 05-08-2025: La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità
- 05-08-2025: Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori
- 05-08-2025: Previdenza complementare: la natura dei contributi alle Sezioni Unite

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ccnl Elettrici: premio di risultato
Con verbale di accordo 3 ottobre 2018 Enel Italia s.r.l. e Filctem, Flaei, Uiltec hanno confermato la regolamentazione inerente l’istituto del Premio di risultato prevista dagli accordi del 10 novembre 2017, 26 febbraio 2018, 25 gennaio 2017, nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa...
Detassazione sul premio di risultato ancorata all’incremento
La detassazione sui premi di risultato non può essere concessa se il risultato conseguito dall'azienda non risulti incrementale rispetto al risultato antecedente l'inizio del periodo di maturazione del premio. E’ questo quanto sostenuto dall’agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 78 del 19...
Accordo sul condono. Eliminato lo scudo penale. Esclusa una voluntary disclosure
La temuta rottura tra i vicepremier sul condono fiscale, alla fine, non vi è stata. Nel Consiglio dei ministri, riunito sabato 20 ottobre, è stato ritrovato l’accordo: eliminato, dal decreto fiscale, qualsiasi riferimento a scudo penale o a beni e ricchezze all’estero. I tagli, dunque, riguardano...
FNC-CNDCEC. Linee guida in materia di attestazione antimafia
La relazione del professionista attestante la veridicità dei dati aziendali e la fattibilità del programma delle aziende sequestrate è un punto centrale delle Linee guida che la Fondazione nazionale dei commercialisti, in collaborazione con il Consiglio nazionale, ha pubblicato in materia di...
Credito d’imposta pubblicità. Domande al 22 ottobre. Disco rosso senza incremento
E’ in scadenza – lunedì 22 ottobre 2018 – il termine per presentare la comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per investimenti pubblicitari, da parte di imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali. Con DL n. 50/2017 è stato istituito il credito d’imposta per imprese, lavoratori...