- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ecobonus. Vademecum Enea per parti comuni di edifici
L’Enea divulga un vademecum, in data 10 settembre 2018, contenente indicazioni per fruire delle detrazioni fiscali per il sostenimento di spese di riqualificazione energetica di parti comuni di condomini (Ecobonus). Novità sono state introdotte dalla legge di bilancio 2018 per l’accesso al bonus...
Chimica-Gomma plastica (Pmi): valutazione degli scostamenti inflattivi in sede di rinnovo
Unionchimica Confapi e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, con accordo del 6/9/2018, hanno deciso di rinviare la valutazione complessiva degli scostamenti inflattivi registrati per gli anni 2016 e 2017 al prossimo rinnovo contrattuale.
Cabina di regia per l’internazionalizzazione. Aiuti alle imprese e lotta alla contraffazione
Dalla settima Cabina di regia per l’internazionalizzazione sono emersi i principali obiettivi per far crescere il peso dell’Italia all’estero: più fondi, più politiche di promozione, aiuti agli imprenditori, lotta alla contraffazione. Alla Cabina di regia, svoltasi l’11 settembre 2018, hanno...
Detrazioni per interventi di efficienza energetica. Controlli dell’Enea
Arrivano dal MiSE le indicazioni sui criteri con cui l’Enea effettuerà i controlli sulla sussistenza delle condizioni per la fruizione delle detrazioni fiscali per le spese sostenute per interventi di efficienza energetica. Con decreto del ministero dello Sviluppo Economico dell’11 maggio 2018, in...
Dirigenti pmi (Confapi): principi guida per credito spese di formazione
Con accordo 31 luglio 2018 Confapi e Federmanager hanno definito i principi guida per regolare la contrattazione collettiva in materia di credito d’imposta per le spese di formazione 4.0, in attuazione di quanto previsto dalla legge 27 dicembre 2017 n. 205 (legge di bilancio 2018) e dal decreto di...