- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Circolare del 31/03/2018
INDICE DELLA CIRCOLARE: Decadenza dai Pir. Versamento cumulativo delle imposte senza codice fiscale - Modello Redditi Pf e Modello 770/2018, l’Agenzia corregge gli errori - MEF, esiti sulle novità fiscali nella legge di Bilancio 2018 - Ecofin aggiorna la lista dei Paesi non cooperativi - Miur. Fissati i limiti di detraibilità 2018 per le tasse delle università private - Bonus ristrutturazioni edilizie. Guida aggiornata - MiSE: da Unioncamere il regolamento dei Centri di trasferimento tecnologico - Irpef: addizionali comunali aggiornate e pubblicate online - Faq MiSE su agevolazioni alle imprese sociali - Guida del Fisco su Impatriati e docenti che rientrano in Italia - Oic 11 «Finalità e postulati del bilancio di esercizio» in versione definitiva - PA: chiarimenti sulle novità della disciplina dei pagamenti - Liquidazioni periodiche Iva, approvato il nuovo modello di comunicazione - Correttivi al Codice del Terzo settore e all’Impresa sociale - Consultazione prezzi di trasferimento, le osservazioni di Assonime - Da Invitalia domande e risposte su "Resto al Sud" - Irap 2018, specifiche tecniche per i dati alle Regioni e alle Province autonome - Assirevi. Relazione di revisione sul bilancio: esempi di casi particolari - Forum italiano sulla fatturazione elettronica, novità per gli intermediari - Spesometro all'appuntamento con la comunicazione dei dati - Detrazione Iva. Il criterio dell’arrivo - Zone franche urbane, aggiornate le Faq - Correttivi anticrisi 2017 per gli studi di settore - 5 per mille, beneficiari 2018 su agenziaentrate.gov.it - ADEMPIMENTI E SCADENZE: Dal 16 aprile al 30 aprile 2018 - GUIDA PRATICA: “Italia Economia sociale”: il nuovo incentivo Mise dedicato alle imprese no profit
Metalmeccanica Industria: Banca ore solidale
Con verbale di intesa del 26/3/2018 Federmeccanica, Assistal e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil hanno reso note le linee guida per l’applicazione della Banca ore solidale nella quale confluiranno, attraverso cessioni volontarie, quote di ferie aggiuntive e di P.a.r. accantonati in conto ore per le...
Detassazione dei premi di risultato. Imposta sostitutiva anche sugli acconti
La materia della detassazione dei premi di risultato e di welfare aziendale è stata oggetto di un primo intervento per mano della legge di stabilità 2016 ( legge 208/2015) che ha istituito un’imposta sostitutiva dell’Irpef (e delle relative addizionali) del 10%, stabilendo dei limiti, da applicare...
Reddito di Inclusione. Semplificati i requisiti del nucleo familiare
Semplificazione sui requisiti del nucleo familiare per beneficiare del reddito di inclusione (REI), la misura di contrasto alla povertà introdotta dal decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147. La circolare Inps n. 57 del 28 marzo 2018 illustra le novità apportate alla disciplina del REI dalla...
Correttivi anticrisi 2017 per gli studi di settore
Studi di settore con correttivi anticrisi sul periodo di imposta 2017 approvati dalla commissione di esperti sugli studi di settore presieduta da Vieri Ceriani, amministratore delegato Sose. Nonostante gli studi di settore stiano per essere messi da parte, per essere sostituiti dagli Isa (Indici di...