- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Faq MiSE su agevolazioni alle imprese sociali
Il ministero dello Sviluppo Economico ha messo a disposizione le Faq riguardanti le agevolazioni alle imprese sociali. Le misure sono dirette a promuovere la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale, sostenendo la nascita e la crescita delle imprese che operano, in tutto il territorio...
Carta (Grafici Editoriali) Artigianato: tabelle retributive
In data 13 marzo 2018 Confartigianato Comunicazione, Cna Comuunicazione e Terziario Avanzato, Casartigiani, Claai e Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno siglato il verbale integrativo dell’accordo di rinnovo del Ccnl Area Comunicazione per i dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese del 27 febbraio 2018, contenente le tabelle retributive per le imprese artigiane e le pmi, elaborate in base agli incrementi stabiliti.
Bonus strumenti musicali 2018
La legge di bilancio 2018 - comma 643 della legge 205/2017 – ha prorogato il regime agevolativo per gli studenti iscritti a licei musicali o ai conservatori che intendono acquistare strumenti musicali nuovi. Nello specifico, anche nel 2018 viene riconosciuto un contributo una tantum per l’acquisto...
Rinnovo per Ccnl Legno Lapidei Artigianato
Il 13 marzo 2018 Cna Produzione, Cna Costruzioni, Confartigianato Legno e Arredo, Confartigianato Marmisti, Casartigiani, ,Claai e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno siglato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle aziende artigiane e delle pmi dei settori legno,...
Fondo di garanzia Pmi. Nuovo modello di valutazione delle imprese basato sulla probabilità di inadempimento
Con circolare n. 3/2018, il Mediocredito centrale informa del rilascio di nuove specifiche tecniche per il calcolo della probabilità di inadempimento ai sensi del nuovo modello di valutazione del Fondo di garanzia per le Pmi, contenenti tutte le istruzioni per il calcolo della fascia di valutazione...