- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Detrazione Iva. Il criterio dell’arrivo
E’ vivo, nell’ambito della detrazione Iva, il dibattito della data di “arrivo” delle fatture. La circolare 1/E/2018 dell'Agenzia delle entrate ha fornito una soluzione per “salvare” la possibilità di effettuare la detrazione per le fatture ricevute nei primi mesi del 2018 ma relative ad operazioni...
Al commercialista sospeso è vietato continuare l’attività
Con due Pronto Ordine il Cndcec si è occupato di esercizio abusivo della professione e di questioni di incompatibilità. Esercizio abusivo della professione per provvedimento di sospensione Sussiste il reato di esercizio abusivo della professione, oltre quando è mancante l’abilitazione dello Stato...
Legno Lapidei Artigianato: tabelle retributive
In data 21 marzo 2018 Confartigianato Legno e Arredo, Confartigianato Marmisti, Cna Produzione, Cna Costruzioni, Casartigiani, Claai e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno sottoscritto un verbale integrativo dell’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl Area Legno–Lapidei del 13 marzo 2018....
Imprenditori non Ue. Guida MiSE per ottenere il visto Startup
Con il programma Italia Startup Visa si intende fornire una procedura accelerata per la concessione dei visti d’ingresso in favore di imprenditori altamente qualificati non Ue che intendono aprire una Startup in Italia. Tali imprenditori, provenienti da Paesi non UE, devono impegnarsi a costituire...
Omessa dichiarazione dei redditi per il contribuente residente in Svizzera ma con interessi economici in Italia
L’essere iscritti all’anagrafe dei cittadini residenti non è l’unico elemento per essere soggetti all’imposta sui redditi, ai sensi del Tuir, essendo questo un criterio formale; a questo deve aggiungersi il fatto che il contribuente ha nel territorio dello Stato la sua residenza ovvero il proprio...