- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ddl bilancio 2024: dietrofront sul pignoramento diretto sui c/c dei debitori
Legge di bilancio 2024: il Governo torna sui suoi passi sul pignoramento diretto delle somme nei c/c dei debitori che aveva sollevato molte discussioni. Confermati i fondi per il caro materiali. Presentazione definitiva del Ddl prevista per il 28 ottobre.
Contributo per spese per interventi edilizi al 90%: domanda in scadenza
Istanze in scadenza per fruire del contributo a fondo perduto attivato per far fronte alla riduzione al 90% dello sconto per spese sostenute per interventi edilizi agevolati.
Ddl Incentivi approvato. Ora parola ai decreti attuativi
Il provvedimento di revisione del sistema degli incentivi alle imprese ha ricevuto il via definitivo dal Parlamento. Sono contemplati anche gli aiuti di matrice fiscale. Ora si attende il cammino dei decreti legislativi, da emanare entro 24 mesi.
Legge di bilancio 2024: dai pignoramenti facili alla stretta sulla compensazione per debitori
Diventa più chiaro il quadro della legge di bilancio 2024: nella bozza in circolazione anche l’aumento della cedolare secca sugli affitti brevi e la velocizzazione dei pignoramenti da parte dell’agente della riscossione.
Riforma fiscale. Le novità dello Statuto del contribuente
Principio del contraddittorio in primo piano, regime dei tributi periodici, vizi degli atti del Fisco, ne bis in idem nel procedimento tributario, conferma del contributo per gli interpelli dell’Agenzia. Sono i contenuti del decreto che riforma lo Statuto del contribuente, presentato ieri in Consiglio dei ministri