- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus impatriati 2024: cosa aspettarsi
Stretta del Governo sulle norme a favore di chi decide di rientrare in Italia dopo aver trascorso un determinato periodo all’estero. E’ uno dei punti della delega fiscale. Ma come si presenterà nel 2024 l’agevolazione?
Mef: come sarà il nuovo calendario fiscale
Nuovo panorama per invio delle dichiarazioni dei redditi e versamento delle imposte. Sarà presentato nel prossimo Cdm il decreto con il nuovo calendario: tutte le dichiarazioni al 1° ottobre? Cosa dice il Viceministro Leo.
Bonus mobili 2024 con meno appeal
Sembra confermato l’intento del Governo di non toccare, per il 2024, le agevolazioni fiscali sui bonus casa. Come cambierà lo sconto sul bonus mobili ed elettrodomestici per il prossimo anno?
Nel Decreto fiscale rinviato l'acconto per soggetti Iva. Niente modifica alla Pex
Il Decreto fiscale è ufficiale. Con sé porta il rinvio del versamento della seconda rata di acconto delle imposte dirette per partite Iva. Non appare, invece, l’allargamento della Pex alle persone fisiche.
Settore agricolo e pesca. Al via il portale per la garanzia ISMEA
Autorizzata una nuova garanzia gratuita ISMEA (GR8) per le Piccole e medie imprese agricole e della pesca per realizzare impianti per la produzione di energie rinnovabili. Aperto il portale per la presentazione delle domande.