- 17-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica
- 17-11-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
- 17-11-2025: Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento
- 17-11-2025: Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
- 17-11-2025: Semplificazione normativa tra deleghe e digitalizzazione: cosa cambia
- 17-11-2025: Whistleblowing: danno morale in caso di accertate ritorsioni
- 17-11-2025: Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre
- 17-11-2025: MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti
- 17-11-2025: Nuove regole Consob sulla lista del CdA
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Somministrazione irregolare: indennità sostitutiva tassata
Le somme erogate al lavoratore in somministrazione a titolo risarcitorio per l’utilizzo illegittimo del contratto di lavoro sono soggette a tassazione separata. Le Entrate esaminano i principi riguardanti gli indennizzi da lucro cessante e quelli da danno emergente.
Bollo sulla quietanza se distinta dalla fattura
E’ dovuta l’imposta di bollo sulla quietanza di pagamento che risulta distinta rispetto alla fattura che ha già pagato l'imposta di bollo. Come va assolta l'imposta.
Modello 730/2024 e visto di conformità. Risposte delle Entrate
Sì al ravvedimento operoso per l’invio di Certificazioni Uniche (CU) in ritardo. E’ una delle risposte fornite dall’Agenzia delle Entrate nella circolare 12/2024. Tra le precisazioni anche il visto di conformità per il quadro W. Consulta il post per saperne di più.
Rottamazione quater, alla cassa per la quarta rata
Con la rottamazione-quater si possono saldare i debiti fiscali (2000-2022) pagando solo capitale e spese. Pagamenti via web, banche, posta, tabaccai, o direttamente all'Agenzia delle entrate-Riscossione. Quarta rata in scadenza.
Lipe del primo trimestre 2024: istruzioni
E’ in scadenza l’invio della comunicazione relativa alle liquidazioni periodiche del primo trimestre del 2024. Attenzione alle novità dettate dalla riforma fiscale con il Decreto Adempimenti. Tabella per la compilazione del Quadro VP.