- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Mediatori familiari e delegati vendite, tasse per iscrizione
Quali tasse indirette ricadono sui professionisti che presentano istanza per l’inserimento negli elenchi dei delegati alle operazioni di vendita e nell’elenco dei mediatori familiari? L’Agenzia delle Entrate lo precisa nella risposta 468/2023.
Decreto Energia, incentivi per rinnovabili
Un nuovo decreto Energia è stato licenziato dal Governo il 27 novembre 2023. Riviste le agevolazioni a favore delle imprese energivore; assente, come previsto, la proroga del mercato tutelato. Le disposizioni del nuovo provvedimento.
Sismabonus, asseverazione tardiva. Quale sanzione?
Fornite una serie di precisazioni in merito alle modalità per sanare la mancata presentazione dell'asseverazione nei termini al fine di fruire del Sismabonus acquisti. A quanto ammonta la sanzione? Su chi grava? Risponde l’Agenzia delle Entrate.
Regolarizzazione delle cripto-attività: scadenza
Entro il 30 novembre è necessario procedere con la regolarizzare delle cripto-attività detenute al 31 dicembre 2021. Chi può avvalersi della sanatoria e come procedere?
Innovation Network nel turismo: contributi per startup
Contributi a fondo perduto per le startup che sviluppano programmi di accelerazione per la ricerca di soluzioni innovative – Innovation Network – del comparto turistico. Pubblicato l’Avviso con le informazioni utili.