- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Rinnovato il Ccnl Giocattoli (Industria)
Il 20/2/2017, ASSOGIOCATTOLI e FEMCA-CISL, FILCTEM-CGIL, UiLTEC-UIL, hanno firmato l’accordo per il rinnovo del Ccnl per i dipendenti da aziende produttrici di giocattoli del 20 gennaio 2014. L’accordo decorre dall’1/4/2016 e scadrà il 31/12/2019. Viene disposto un aumento dei minimi di retribuzione...
Rinnovo per Ccnl Attività minerarie
Il 15/2/2017 Assomineraria e Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil hanno sottoscritto l’accordo di rinnovo del Ccnl per le attività minerarie. Il Ccnl decorre dal 1° aprile 2016 e scadrà il 31 marzo 2019. L'intesa prevede un aumento sui minimi tabellari di 100 euro, al V livello, suddiviso in due...
Grandi progetti R&S e Horizon 2020 Contributo da versare per accesso alle garanzie
Il ministero dello Sviluppo Economico, con due distinti decreti direttoriali del 27 febbraio 2017, determina, con riferimento ai bandi Grandi progetti di R&S - PON I&C 2014-2020 e Horizon 2020 PON I&C 2014-2020, la misura e modalità di versamento del contributo per l’accesso allo strumento di...
Geometri e periti ammessi alla trasmissione della dichiarazione di successione
Geometri e periti abilitati alla trasmissione telematica della dichiarazione di successione e della domanda di volture catastali. L’agenzia delle Entrate, con provvedimento prot. 42444/2017 del 1° marzo 2017, amplia il novero di soggetti ammessi a tramettere telematicamente detti atti. Quindi,...
Dis-coll ad assegnisti e dottorandi di ricerca
In caso di disoccupazione, anche assegnisti e dottorandi di ricerca con borsa di studio saranno tutelati: sono stati infatti approvati in commissione lavoro della Camera gli emendamenti al disegno di legge sul lavoro autonomo e lo smart working (4135) tra cui è prevista l’applicazione della Dis-coll...