- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Regime sostitutivo delle mance dei lavoratori del settore ristorazione e turismo. Precisazioni
Tassazione delle mance percepite dai lavoratori delle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande: l’Agenzia delle Entrate precisa i contorni del nuovo regime naturale di imposizione delle erogazioni
Irregolare utilizzo del plafond Iva: è ammesso il ravvedimento?
Irregolare utilizzo del plafond e ravvedimento operoso nel caso di Iva all’importazione: la Cassazione afferma il principio da applicare nell’ordinanza n. 25318/2023.
Tassazione per rimborso della ricarica elettrica all’auto del dipendente
Non esula dal principio di onnicomprensività del reddito di lavoro dipendente il rimborso per la carica con energia elettrica del veicolo dato in uso promiscuo. In tal senso si è espressa l’Agenzia delle Entrate.
Redditi di natura finanziaria: come cambiano con la riforma fiscale
Come cambierà l’architettura dei redditi finanziari a seguito della legge delega di riforma fiscale? Vediamo cosa apporterà la revisione prevista dalla legge n. 111/2023.
Oscuramento dei dati personali nelle sentenze. Quando è dovuto
Diritto all’anonimato nelle pronunce processuali: quando la questione riguarda dazi doganali va applicato? Sul punto la Corte di cassazione con ordinanza 25173/2023.