- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Via dal forfetario con incassi sopra i 100.000 euro
Regime forfetari 2023: ai fini del superamento del limite di 100.000 euro rileva l'incasso e non l'emissione della relativa fattura. Nella circolare n. 32/E tutti i chiarimenti sulla permanenza nel regime agevolato e l’eventuale fuoriuscita.
Lavoro sportivo, un quaderno dai commercialisti
Un aiuto operativo per i commercialisti che si trovano a gestire, in questa prima fase, gli adempimenti in materia di lavoro e previdenza nel settore sportivo. E’ il quaderno pubblicato dalla Fondazionale Nazionale dei Commercialisti.
Decreto Anticipi, deposito bilancio anche a esperti contabili sezione B
Deposito dei bilanci anche ad esperti contabili iscritti alla sezione B dell'albo dei commercialisti, accesso più semplice alle fatture elettroniche. Sono gli ultimi emendamenti al Dl 142/2023 approvati.
Decreto Anticipi, novità per affitti brevi e imprese alluvionate
Affitti brevi con introduzione del Cin, il codice identificativo. Ma anche esenzione Iva per chirurgia estetica e garanzia del Fondo Pmi estesa alle imprese esportatrici toscane colpite dall’alluvione. Sono gli emendamenti del Decreto Anticipi.
Registrazione atti privati, modello aggiornato
Nuova veste per il modello RAP (registrazione degli atti privati) che consente di richiedere la registrazione in via telematica di alcuni atti soggetti a registrazione. Novità per gli enti del Terzo settore.