- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Contributi Cassa ragionieri Causali per versamento con F24
Sono stati attivati i codici per permettere agli iscritti alla Cassa nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Ragionieri e Periti commerciali (CNPR) di effettuare il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali tramite modello F24. Tale possibilità è stata prevista dalla Convenzione...
Dichiarazione d’intento Nuovo modello
Approvato, dall’agenzia delle Entrate con un provvedimento del 2 dicembre 2016, il nuovo modello di dichiarazione d’intento per l’acquisto o l’importazione di beni e servizi senza applicazione dell’Iva, con annesse istruzioni e specifiche tecniche. Con il nuovo modello: - permane la possibilità...
Crisi da sovraindebitamento Analisi Cndcec
Con il documento del 29 novembre 2016 il Cndcec analizza i punti critici della normativa sulle crisi da sovraindebitamento, analizzando i primi anni di applicazione della L. n. 3/2012 e del Dm n. 202/2014. In particolare l’attenzione dei professionisti si è soffermata sui seguenti punti: - nomina...
Diritti segreteria per deposito dei bilanci
Il MiSE ha determinato la maggiorazione dei diritti di segreteria dovuti alle camere di commercio con il deposito dei bilanci presso il registro delle imprese, per l’anno 2017. Tali importi sono destinati a finanziare per l'anno 2017 l'organismo Italiano di contabilità (Oic). Il decreto del 30...
Revisione enti locali Principi aggiornati
Il gruppo di lavoro “Principi di vigilanza e controllo dell’organo di revisione degli enti locali” della Commissione di Studio dell’Area Enti Pubblici del Cndcec ha effettuato, a novembre 2016, l’aggiornamento dei primi 3 principi di revisione degli enti locali. Con il documento n. 1 il gruppo si è...