- 21-05-2025: Credito d’imposta ZLS 2025: al via lo sportello per l’invio delle domande
- 21-05-2025: Stop al bando Investimenti sostenibili 4.0
- 21-05-2025: Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi
- 21-05-2025: ANAC: appalti e whistleblowing al centro dell'attività 2024
- 21-05-2025: Blackout del sito delle Entrate: proroga adempimenti al 30 maggio
- 21-05-2025: Costo del lavoro nel settore cultura e turismo
- 21-05-2025: Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima
- 21-05-2025: Vendita immobile con Super Sismabonus: nessuna plusvalenza per l’acquirente
- 21-05-2025: CCNL Trasporto a fune - Flash
- 21-05-2025: Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa
- 21-05-2025: CCNL Agenzie immobiliari - Flash
- 21-05-2025: Regime fiscale per dirigenti calcistici impatriati
- 21-05-2025: Delega unica intermediari: estesa la firma CIE e proroga al 2027
- 21-05-2025: Comunità energetiche: contributi per comuni fino a 50.000 abitanti

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
5 per mille Elenchi soggetti ritardatari
L’agenzia delle Entrate rende noti, in tre elenchi distinti, i dati degli enti del volontariato, delle associazioni sportive dilettantistiche e degli enti della ricerca scientifica che hanno presentato la domanda di iscrizione al 5 per mille dopo i termini previsti. Gli elenchi sono stati...
Cassetto professionisti Nuova funzionalità
Dal 30 giugno 2016, la versione originaria del Cassetto previdenziale, strumento di comunicazione tra i Liberi Professionisti e l’Inps, viene arricchita con la funzionalità della “Bidirezionalità”, all’interno del menù “Comunicazione Bidirezionale”. Lo comunica il messaggio n. 2885 del 30 giugno...
Situazioni debitorie Gestione separata committenti
Con il messaggio n. 2878 del 30 giugno 2016, l’Inps comunica di aver elaborato, in data 1 giugno 2016, le situazioni debitorie delle aziende committenti che, per l’anno 2015, hanno denunciato, con il flusso EMENS, il pagamento di compensi ai soggetti iscritti alla Gestione separata.
Guida Ocse sul Country-by-Country Reporting
Dall’Ocse arriva la guida per l’implementazione del cosiddetto “Country-by-Country Reporting” (Cbcr), che rappresenta l’”Action” 13 del progetto Beps (Base Erosion and Profit Shifting) contro l’elusione internazionale. Si tratta della guida sulla rendicontazione paese per paese sul transfer...
Rinnovo per Ccnl Fiori recisi
Il 22/6/2016, tra A.N.C.E.F. e FLAI-CGIL, FISASCAT-CISL, UILTUCS-UIL, è stato firmato il rinnovo del CCNL per i dipendenti da Aziende esercenti la lavorazione, il commercio, il trasporto, l’esportazione e l’importazione all’ingrosso di fiori freschi recisi, verde e piante ornamentali per imprese...