- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Fuori dalla black list la Svizzera. Regime dei frontalieri con novità
Novità in merito ai Paesi considerati a fiscalità privilegiata e quindi presenti nella black list. Lo stato elvetico viene depennato dal 2024. Le conseguenze. Anche una proroga per frontalieri in smart working.
Superbonus: sanabile l’omessa asseverazione e comunicazione cessione del credito?
L’Agenzia delle Entrate offre chiarimenti sulla possibilità di sanare con la remissione in bonis alcune omissioni riguardanti l'esecuzione dei lavori che portano a fruire del Superbonus. Vediamo qual è la posizione dell’Amministrazione finanziaria.
Split payment: è ufficiale la proroga
Split payment applicabile fino al 30 giugno 2026: è arrivata la decisione del Consiglio Ue del 25 luglio 2023 che autorizza l’Italia a continuare a utilizzare tale meccanismo. Cambiamenti, però, dal 1° luglio 2025.
Imposta di bollo su appalti pubblici. Le precisazioni delle Entrate
Nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs n. 36/2023): il Fisco detta le istruzioni in materia di imposta di bollo. Chiarite le novità per l’aggiudicatario. Cosa cambia?
Turismo sostenibile: è tempo di presentazione delle domande
Aiuti dal ministero del Turismo per sostenere progetti di investimento finalizzati alla promozione dell’ecoturismo e del turismo sostenibile. L’Avviso pubblico 1/2023 informa su come presentare le proposte progettuali.