redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Riforma Cciaa Diritto annuale ridotto

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 25 agosto 2016 ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo relativo al riordino delle funzioni e del finanziamento delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, in attuazione della delega di cui all’articolo 10 della...


Ripresa termini processuali

La sospensione dei termini processuali disposta per le ferie estive, dal 1° al 31 agosto, sta volgendo al termine. I termini che hanno subito la sospensione, quindi, dal 1° settembre riiniziano a decorrere; qualora la decorrenza di un termine fosse prevista nel periodo di sospensione, il conteggio...


Accertamento nullo utilizzabile nel penale

Non è accoglibile, afferma la sentenza della Corte di cassazione n. 35294 del 23 agosto 2016, la tesi secondo cui la nullità dell’avviso di accertamento per sottoscrizione dell’atto da parte di funzionario carente di potere determina l’inutilizzabilità ai fini penali dell’avviso e degli atti su cui...


Domande Bando I&C 2014/2020

Con decreto del ministro dello Sviluppo Economico 1° giugno 2016, è stato disciplinato l’intervento del Fondo per la crescita sostenibile a favore di progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici identificati dal programma “Orizzonte 2020”, da realizzarsi attraverso l’utilizzo delle...


Ici agevolata Fabbricati rurali

La Corte di cassazione, con sentenza n. 16179 del 3 agosto 2016, muta orientamento in merito ad alcune pronunce espresse nel 2015 in materia di Ici agevolata per i fabbricati rurali. Sezioni Unite: Ici agevolata solo se l’immobile è accatastato come rurale I giudici della cassazione richiamano la...