- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Regimi fiscali agevolati. Dal 4 giugno nuovo modello “AA9/12”
E' disponibile, e deve essere utilizzato a partire dal 4 giugno 2015, il nuovo modello “AA9/12”, con relative istruzioni e specifiche tecniche, per effettuare le comunicazioni di inizio o cessazione dell’attività e variazione dati ai fini Iva da parte delle persone fisiche. Il modello, approvato...
Ratifica per l'accordo “Facta”
Approvato, in data 3 giugno 2015, in via definitiva al Senato, l'accordo intergovernativo Fatca (Foreign account tax compliance act), sottoscritto il 10 gennaio 2014, per lo scambio di informazioni tra Italia e Stati Uniti. Attraverso tale accordo, che intende contrastare l’evasione fiscale di...
Entrate. Software di compilazione e controllo Modello CNM 2015. Aggiornamento per 730/2015
In data 28 maggio 2015, l'agenzia delle Entrate ha messo a disposizione sul proprio sito la versione software “1.0.0” del Consolidato nazionale e mondiale 2015, attraverso il quale è possibile la compilazione del detto modello e la creazione del relativo file da inviare telematicamente. Disponibile...
Online il software di compilazione e di controllo di Unico PF 2015
In data 28/5/2015, l'agenzia delle Entrate ha messo online il software Unico Pf 2015 che consente la compilazione del modello Unico Pf 2015 e la creazione del relativo file da inviare telematicamente. Disponibile anche il software contenente le procedure di controllo utile per mettere in luce, mediante appositi messaggi di errore, le anomalie o incongruenze riscontrate tra i dati contenuti nel modello di dichiarazione e nei relativi allegati e le indicazioni fornite dalle specifiche tecniche...
Regione Lazio. Contributi in conto interesse su prestiti concessi dalle banche
Con un avviso pubblico, la Regione Lazio apre alla concessione di contributi in conto interessi per finanziamenti accordati alle imprese dalle banche elencate nell'avviso, nell’ambito della linea di credito “Regione Lazio Loan for SME’s” della BEI (Banca Europea degli Investimenti). Soggetti ammessi Possono inoltrare domanda di contributo: - le Micro, piccole e medie imprese (“MPMI”), ai sensi dell’Allegato I al REG. (UE) 651/2014. Le micro e piccole imprese sono ammissibili qualora...