- 25-07-2025: Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori
- 25-07-2025: CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025
- 25-07-2025: Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo
- 25-07-2025: Bonus formazione giovani agricoltori: approvato il modello e le istruzioni
- 25-07-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 25-07-2025: Anomalie ISA 2023: come consultarle e mettersi in regola
- 25-07-2025: Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande
- 25-07-2025: Contributi a fondo perduto COVID: esclusa la giurisdizione tributaria
- 25-07-2025: Collegato Agricolo 2025: via libera a 1 miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana
- 25-07-2025: Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge
- 25-07-2025: Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile
- 25-07-2025: Adempimenti e pagamenti, stop fiscale ad agosto
- 25-07-2025: Responsabilità civile dei sindaci: la riforma secondo Assonime
- 25-07-2025: Certificazione attività R&S: regole per scambio dati MIMIT–Entrate

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Manovra 2021, le novità in materia di lavoro e pensioni
Arriva la proroga dell'APE sociale e dell'opzione donna per il 2021. Partita aperta sul blocco dei licenziamento anche per il prossimo anno. Via libera, invece, all'assegno unico per il gli under 21 da 50 a 250 euro al mese.
Piani di welfare aziendali, i criteri di erogazione. Analisi dei CdL
La Fondazione Studi CdL ha analizzato opportunità e criticità della normativa vigente in materia di welfare aziendale e erogazione di benefit.
Somministrazione, il lavoro deve essere temporaneo
Non può considerarsi conforme al diritto comunitario che uno Stato membro non adotti alcuna misura al fine di preservare la natura temporanea del lavoro tramite agenzia interinale.
Decreto Agosto, i nuovi incentivi in materia di assunzioni
Introdotti quattro nuovi sgravi contributivi con il "Decreto Agosto" per fronteggiare la crisi economica determinatesi con l'emergenza epidemiologica da Covid-19. Le aziende sono in attesa delle circolari operative dell'INPS.
Diffida accertativa, pronti i nuovi moduli per gli ispettori
Aggiornata la modulistica per gli ispettori in materia di diffida accertativa per crediti patrimoniali, alla luce delle novità di cui all’art. 12-bis del D.L. n. 76/2020.