- 23-07-2025: Patente a crediti per i cantieri edili
- 23-07-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: sì del Senato
- 23-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: operativo il Protocollo
- 23-07-2025: Giustizia e carceri: le nuove misure varate dal Governo
- 23-07-2025: Testo unico imposta di registro approvato dal CdM. Tutte le novità
- 23-07-2025: Assegno familiare: la convivenza di fatto con il datore non esclude il diritto
- 23-07-2025: CDM: riforme su Terzo settore, IVA e crisi d’impresa
- 23-07-2025: DDL comparti produttivi: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 23-07-2025: Domande di intervento doganale per la tutela dei DPI
- 23-07-2025: Formazione fittizia del capitale sociale
- 23-07-2025: Tassazione auto aziendali 2024: valore normale per consegne dopo il 30 giugno 2025
- 23-07-2025: Decreto fiscale al Senato: usufrutto, stock option e Imprese Sociali

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Ricerca e Sviluppo, al via il nuovo credito d’imposta
Operativo il nuovo credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design. Pubblicato il Decreto 26 maggio 2020.
Contratto di leasing, cessione nell’imponibile
La cessione del contratto di leasing rappresenta un’operazione imponibile da assoggettare a tassazione ai sensi dell’art. 54, co. 1-quater del Dpr. 917/1986.
Cessione di beni extraUE, il punto sulla non imponibilità
La soglia minima dei 154,94 euro che garantisce lo sgravio dell’Iva non può riferirsi a compravendite avvenute in momenti diversi, anche se documentate con un’unica fattura.
Risoluzione consensuale rilevante per i licenziamenti collettivi
Nel computo dei lavoratori rientranti nella procedura di licenziamenti collettivi anche le risoluzioni consensuali.
Pensionati esteri, imposta agevolata entro la scadenza Irpef
L'imposta agevolata, pari al 7%, per i pensionati esteri che si trasferiscono in una delle regioni del Mezzogiorno, deve essere effettuata entro il termine previsto per il versamento del saldo delle imposte sui redditi.